top of page
Cerca


La Francia si ritira dal Mali
Nel prossimo periodo, la Francia inizierà il ritiro dal Mali dei propri soldati impegnati della missione “Barkhane”. Lo ha annunciato...
Pietro Malesani
9 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


La fioritura del deserto del Negev può essere un problema
L’Higher Steering Commitee for Arabs in the Negev (HSCAN) ha indetto uno sciopero generale nel Sud di Israele. Obiettivo della protesta...
Giovanni Beber
28 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Il Covid nel MENA, l’opportunità oltre la crisi
Cina, USA, Russia e Unione Europea hanno influito sulla gestione della pandemia nel MENA (Middle East and North Africa). L’incapacità dei...
Giovanni Beber
15 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


La crisi del Libano
Nel 2020 il 68% dei cittadini libanesi intervistati dall’Arab Center for Research and Policy Studies sosteneva che la situazione...
Giovanni Beber
2 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Hong Kong, il funerale del dissenso
È rimasta impressa negli occhi del mondo l’immagine del “Rivoltoso Sconosciuto”. Lo studente cinese disarmato e solitario che ha...
Matteo Gibellini
31 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


L’Isis-k rivendica l’ultimo attentato nella moschea di Said Abad in Afghanistan
Afghanistan, città di Kunduz. E’ venerdì 8 ottobre, orario di preghiera dei musulmani, quando un attentatore appartenente all’ISIS-K si...
Martina Seppi
5 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


J'Aukus: la Francia tradita dall'accordo tra Australia, Regno Unito e USA
Desta molto clamore la decisione di questi giorni della Francia di richiamare i propri ambasciatori da Australia e Stati Uniti. Decisione...
Marzio Fait
4 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


Alle origini del conflitto israelo-palestinese
Palestinesi e israeliani si combattono a più riprese da oramai 70 anni. La storiografia fa risalire per larga parte le cause del loro...
Diego Gasperotti
13 ago 2021Tempo di lettura: 4 min


L’islam politico in Turchia e il dialogo con l’Occidente
L’islam costituisce un modello religioso e politico per molti Paesi a maggioranza musulmana. La Turchia non fa eccezione e dagli anni...
Giovanni Beber
12 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


Il modello iraniano di islam politico
Alcuni eventi degli ultimi anni hanno radicalizzato l’opinione pubblica nei confronti dell’islam. Le democrazie occidentali hanno via via...
Giovanni Beber
21 lug 2021Tempo di lettura: 3 min


L’Ecuador rinnova il sì alla dollarizzazione
Nella tarda serata di giovedì è stata approvata in Ecuador la discussa legge per la difesa della dollarizzazione. La riforma è parte di...
Margherita Girardi
19 mag 2021Tempo di lettura: 3 min


25 Aprile e diritti umani: quale significato di “Liberazione”?
Quest’anno, il significato dell’anniversario e del termine “Liberazione”, si unisce nelle nostre menti al sollievo e alle speranze che...
Anežka Žáková
22 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


Dominion e Smartmatic. Il nuovo spauracchio della democrazia
Dopo Sydney Powell e Rudy Giuliani, rispettivamente ex legale e avvocato personale di Trump, è la volta di Mike Lindell, CEO di My...
Elisa Egidio
9 mar 2021Tempo di lettura: 3 min
bottom of page