top of page
Cerca


Di conflitti, media e operatori di pace - Intervista a Fabio Pipinato
È sempre complesso parlare di pace e conflitti. Soprattutto nel contesto italiano, dove si racconta ancora troppo poco di ciò che avviene...
Giovanni Beber
17 giu 2022Tempo di lettura: 5 min


Olga Rudenko, la voce del giornalismo indipendente ucraino sulla copertina del Time
Il Time Magazine ha scelto il volto di Olga Rudenko per la prestigiosa copertina del settimanale dedicata ai “Next Generation Leaders”...
Lisa Pontoni
1 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Kill the Bill. Un movimento, una petizione
Il bersaglio non è il famoso sicario del film cult di Quentin Tarantino. Il Police, crime, sentencing and courts bill, controverso...
Elisa Egidio
22 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Corte costituzionale: analisi di un complesso organo dello Stato
La Corte costituzionale è il più giovane tra gli organi dello Stato. È prevista dalla Costituzione dal 1948, ma è entrata nella pienezza...
Emanuele Paccher
4 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


La crisi del Libano
Nel 2020 il 68% dei cittadini libanesi intervistati dall’Arab Center for Research and Policy Studies sosteneva che la situazione...
Giovanni Beber
2 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Hong Kong, il funerale del dissenso
È rimasta impressa negli occhi del mondo l’immagine del “Rivoltoso Sconosciuto”. Lo studente cinese disarmato e solitario che ha...
Matteo Gibellini
31 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


L’Isis-k rivendica l’ultimo attentato nella moschea di Said Abad in Afghanistan
Afghanistan, città di Kunduz. E’ venerdì 8 ottobre, orario di preghiera dei musulmani, quando un attentatore appartenente all’ISIS-K si...
Martina Seppi
5 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Tutto quello che c’è da sapere sul DDL Zan
Si sta parlando tanto e da diversi angoli politici del DDL Zan, il disegno di legge presentato dal deputato del Partito Democratico...
Giacomo Ferri
29 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


Game of Silicon Valley. L’impero colpisce ancora
Excommunicatio cinguettiae sententiae. Sa un po’ di scomunica la sentenza di Twitter contro Donald Trump, accusato di aver istigato...
Elisa Egidio
9 mar 2021Tempo di lettura: 3 min


La democrazia compromessa
La democrazia compromessa al referendum del 21-22 settembre: il rischio di perdere la rappresentanza senza un ruolo effettivo da parte...
Nicola Pisetta
3 mar 2021Tempo di lettura: 4 min
bottom of page