top of page
Cerca


Movida a Trento. Che fare?
Con l'arrivo dell'estate si ripropone l’annoso problema della convivenza tra i residenti del centro e coloro che cercano occasioni di...
Diego Gasperotti
20 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


Festival Agenda 2030. Tempora guarda al futuro con un nuovo progetto
La Cultura verso una nuova relazione con pubblici, territorio, comunità, sistemi educativi. Informazione ma anche spettacolo, formazione,...
Elisa Egidio
12 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


“La mia voce suona” Intervista ad Albert Hera
Cosa significa essere un narratore di suoni? Ce lo racconta Albert Hera, artista visionario e ricercatore vocale che ama definirsi un...
Lisa Pontoni
10 giu 2022Tempo di lettura: 5 min


“Le Insospettabili che rapirono Salvini” Intervista ad Andrea Tomasi
Incontriamo Andrea Tomasi, giornalista, documentarista e autore del libro edito da Terra Nuova Edizioni in cui Salvini viene rapito in...
Lisa Pontoni
5 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


Tra ordine e disordine, Trento e il Festival dell'Economia
Inizia oggi la XVII edizione del Festival dell'Economia. La città di Trento si anima con ospiti internazionali e oltre 200 eventi diffusi...
Marzio Fait
2 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


Il libro inchiesta di Franceschini/Oberhofer sulla SVP – parla Christoph Franceschini
Ci vuole presentare il suo libro-inchiesta in due parole? Per chi non sa nulla dell'argomento. “L'inchiesta è partita dalla questura e...
Sabina Villani
25 mag 2022Tempo di lettura: 7 min


Trento, per il Nuovo Ospedale Trentino si dovrà aspettare ancora
La vicenda del NOT, l’opera che vanta il più grande appalto della storia provinciale, non ha trovato la sua conclusione. A causa di...
Diego Gasperotti
30 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Guerra in Ucraina: Trentino attivo tra manifestazioni e aiuti materiali
Il 24 febbraio 2022 la Russia ha invaso l'Ucraina e il conflitto ha procurato e continua a procurare migliaia di sfollati in un'emergenza...
Sabina Villani
4 mar 2022Tempo di lettura: 5 min


Trento cambia? Bypass ferroviario e le sue conseguenze, tra entusiasmo e critiche
Circonvallazione ferroviaria, interramento della linea storica per i passeggeri e NorduS. Questo è quanto prevede il protocollo d’intesa...
Diego Gasperotti
4 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Folgaria: il turismo torna sulle piste assieme all'agonismo
Crescono gli italiani in vacanza, fatica il turismo straniero Folgaria, 22 febbraio 2022 – È stato un fine settimana sulle piste per...
Sabina Villani
25 feb 2022Tempo di lettura: 4 min


Corteo #siamoalbuio di Rovereto: fiaccolata di protesta dei commercianti contro i rincari energetici
Rovereto, 7 febbraio 2022 - Si è svolta a Rovereto la manifestazione #siamoalbuio organizzata da Confcommercio Trentino per protestare...
Sabina Villani
8 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Trentino: dopo gli orsi i lupi
Il presidente Fugatti: «Problema di sicurezza pubblica» OIPA: «nulla è stato fatto per la prevenzione e l'informazione» Confermata ad...
Sabina Villani
1 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Da Alcide De Gasperi a Claudio Demattè: quando il talento trentino indica la via
La storia e l’importanza di figure come Alcide De Gasperi e Claudio Demattè meritano di essere ricordate. Partire dal loro vissuto per...
Giovanni Beber
11 dic 2021Tempo di lettura: 6 min


Testi della letteratura: intervista a Silvana Poli
Tra i vari eventi culturali organizzati a Caldonazzo nel corso della passata estate abbiamo avuto il piacere di ospitare e ascoltare due...
Arianna Prudel
7 nov 2021Tempo di lettura: 7 min


Caldonazzo: tra politica, partecipazione femminile e prospettive future. Intervista alla giunta
Caldonazzo può vantare una Giunta comunale dalla forte impronta femminile, che nel suo piccolo bilancia i numeri di una politica spesso...
Giuditta Lorenzini
5 nov 2021Tempo di lettura: 7 min

Quotidianità e consapevolezza individuale nell’autonomia di Mauro Marcantoni
L’autonomia raccontata da Mauro Marcantoni nell'incontro di #linguaggi "Autonomia e Sviluppo" del progetto Cultura e Saperi, non...
Giovanni Beber
2 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Divario digitale nella vita dei giovani universitari
Qual è la percezione del divario digitale da parte delle persone, e nel caso specifico da parte di giovani studenti universitari? Il...
Emanuele Paccher
12 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


DAD e divario digitale. Parola agli insegnanti
La pandemia di Coronavirus ha rappresentato una situazione inedita di fronte alla quale il mondo della scuola ha dovuto reinventarsi...
Chiara Zannelli
11 ott 2021Tempo di lettura: 15 min


Accessibilità ai Servizi in situazioni di marginalità sociale
Negli ultimi anni molti servizi e sportelli si sono spostati online. Quali sono le principali difficoltà registrate dagli utenti? Quale...
Elia Marchi
10 ott 2021Tempo di lettura: 8 min


Digital Divide: tre Baby boomer e il digitale
Abbiamo interpellato tre baby boomer (individui nati fra il 1946 e il 1964) sul loro rapporto con il digitale. Ci siamo proposti di...
Diego Gasperotti
9 ott 2021Tempo di lettura: 4 min
bottom of page