top of page
Cerca

S.O.S informazione: Con la rete vanno in blackout anche i diritti
Il Cremlino fa piazza pulita di social e motori di ricerca stranieri. Mentre la narrazione dei media mainstream si fa sempre più...
Elisa Egidio
15 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Prendiamocene cura, il futuro sono loro
Centinaia di indagini sono state effettuate per analizzare gli effetti della pandemia sui giovani. Un ragazzo su quattro, in Italia e nel...
Matteo Gibellini
1 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Licei Ted, la scuola per la transizione ecologica e digitale. Ma è rischio Greenwashing
Dal prossimo anno partirà il nuovo Liceo per la Transizione Ecologica e Digitale, un percorso quadriennale che coinvolge 27 scuole...
Lisa Pontoni
24 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Green pass: misura necessaria o discriminatoria?
Attraverso l’introduzione della certificazione verde, sia base che rafforzata, il Governo si è posto due grandi obiettivi. Da un lato la...
Emanuele Paccher
17 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Sempre più connessi. 5 ore al giorno su Smartphone
Quasi 5 ore al giorno. È il tempo di utilizzo delle varie app secondo il report della piattaforma di analisi App Annie. Come cambiano i...
Lisa Pontoni
4 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


La crisi del Libano
Nel 2020 il 68% dei cittadini libanesi intervistati dall’Arab Center for Research and Policy Studies sosteneva che la situazione...
Giovanni Beber
2 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Trattato del Quirinale: Italia e Francia provano a superare le divergenze in nome del bene comune
Venerdì 26 novembre 2021 Italia e Francia hanno firmato il Trattato del Quirinale. Questo accordo di cooperazione bilaterale rafforzata...
Marzio Fait
1 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


Ci sono meno beni da acquistare, e costano sempre di più.
Perché i prezzi salgono e le merci scarseggiano? Le attuali difficoltà del commercio mondiale sono molte crisi in una. A New York alcune...
Diego Gasperotti
7 nov 2021Tempo di lettura: 6 min


J'Aukus: la Francia tradita dall'accordo tra Australia, Regno Unito e USA
Desta molto clamore la decisione di questi giorni della Francia di richiamare i propri ambasciatori da Australia e Stati Uniti. Decisione...
Marzio Fait
4 ott 2021Tempo di lettura: 4 min


Riforma Fornero e Quota 100: due riforme a confronto
Il 31 dicembre termina – salvo eventuali proroghe – la cosiddetta Quota 100. Cosa comporta questo provvedimento? Come e quando andranno...
Emanuele Paccher
16 ago 2021Tempo di lettura: 4 min


Lontani dagli occhi. Donne e uomini ridotti in schiavitù nelle campagne italiane (PT2)
I numeri Nonostante si tratti di un fenomeno pervasivo e sistemico, i fatti legati al caporalato emergono e scompaiono con incostanza...
Chiara Zannelli
11 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


Lontani dagli occhi. Donne e uomini ridotti in schiavitù nelle campagne italiane (PT1)
Morti bianche, causate del caldo e dell’eccessivo sforzo fisico, ma anche dalla disperazione, dal degrado e dall’indifferenza. Secondo...
Chiara Zannelli
27 lug 2021Tempo di lettura: 3 min


Referendum sulla giustizia: facciamo chiarezza
La Lega, assieme al Partito radicale, sta raccogliendo le firme per indire sei referendum abrogativi. Ma qual è il procedimento da...
Emanuele Paccher
20 lug 2021Tempo di lettura: 2 min


Unione Europea: bene i primi Eurobond. E ora?
Il successo della prima emissione di debito comunitario per finanziare l’ambizioso NextGenerationEU ha ridato fiato all’Unione, che sarà...
Diego Gasperotti
19 lug 2021Tempo di lettura: 3 min


La variante Delta porta nuove incertezze
In Europa è arrivata la variante Delta: molti Paesi si stanno ritrovando ad affrontare un nuovo aumento dei casi di Covid-19 e a...
Elia Marchi
19 lug 2021Tempo di lettura: 3 min

L'altra faccia della pandemia: musica sotto processo nella Turchia di Erdogan (PT1)
Grup Yorum sotto accusa. Il sacrificio di Bӧlek, Gokçek e Koçak. In tempo di pandemia abbiamo assistito ad una vera e propria...
Matteo Gibellini
30 giu 2021Tempo di lettura: 3 min


L’Ecuador rinnova il sì alla dollarizzazione
Nella tarda serata di giovedì è stata approvata in Ecuador la discussa legge per la difesa della dollarizzazione. La riforma è parte di...
Margherita Girardi
19 mag 2021Tempo di lettura: 3 min


Tutto quello che c’è da sapere sul DDL Zan
Si sta parlando tanto e da diversi angoli politici del DDL Zan, il disegno di legge presentato dal deputato del Partito Democratico...
Giacomo Ferri
29 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


25 Aprile e diritti umani: quale significato di “Liberazione”?
Quest’anno, il significato dell’anniversario e del termine “Liberazione”, si unisce nelle nostre menti al sollievo e alle speranze che...
Anežka Žáková
22 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


La ricetta per un vaccino
Previene l’infezione, la trasmissione, e permette di ridurre i costi della terapia che viene riservata ai soli casi non vaccinati...
Luigi Prosser
4 mar 2021Tempo di lettura: 4 min
bottom of page